Giorgio

Giorgio
Questo sono io in versione escursionista

domenica 23 marzo 2008

NATALE CON I TUOI, PASQUA... IN AMERICA

Per la prima volta in 24 anni ho trascorso Pasqua lontano da casa e dalla famiglia e, per quanto mi piaccia sperimentare situazioni nuove, devo ammettere di aver vissuto il distacco con una punta di amarezza. Per fortuna Stephen, Nina, Maya e Josie, la mia famiglia "adottiva" americana (nonché vicini di casa) mi hanno invitato a pranzo da loro, così ho comunque festeggiato con persone care.


Il menu della giornata prevedeva come primo una specie di frittatona con uova, pane, asparagi e formaggio e, per secondo, prosciutto affumicato e cotto nel forno (non so di preciso come lo preparino) con diversi contorni. Il tutto abbondantemente innaffiato da vino veneto e cocktails vari.


La prima parte del pranzo è stata dunque relativamente sobria, almeno se confrontata con l'abbuffata che mi sarei fatto a casa. In compenso c'era un'ampia varietà di dolci per dessert. Nina ha preparato un'ottima torta al caffè e, naturalmente, non poteva mancare la mia crostata, in formato gigante per l'occasione... Solo che stavolta è stata un mezzo flop, perché è rimasta un po' cruda al centro. Inspiegabilmente, visto che ho seguito la stessa procedura delle altre volte... Boh, comunque se ne è consumata più di metà, quindi non era proprio immangiabile.


Il reparto dolci continuava con dei divertenti cookies pasquali appositamente decorati dai bambini con delle creme zuccherose... Dai bambini tra cui anch'io, nonostante il mio talento di decoratore lasci molto a desiderare, come dimostra la pseudobarchetta con vela deforme che sono riuscito a fatica a disegnare su un biscotto, dopo vari tentativi risoltisi in magnifiche opere d'arte "astratta".


Poi, si capisce, c'erano le uova di Pasqua, anche se qui, invece delle uova giganti di cioccolato, usano delle uova più piccole di plastica che vengono nascoste in giro per la casa. Aiutati da alcuni indizi i bimbi devono trovarle, così da conquistare la sorpresa. Bello, no?

Beh, dai, in fondo non mi è andata affatto male. Auguro buona Pasqua a tutti e intanto mi godo un'altra settimana di break!

10 commenti:

Betty ha detto...

Beh, la tua mancanza ieri si è sentita: effettivamente a tavola si stava più larghi... e soprattutto io non ho dovuto subire le angherie dei fratelli Potì!!! Comunque stai tranquillo: ho onorato la tavola e ho mangiato abbondantemente anche per te, ih ih!!!

Giorgio ha detto...

Posso immaginare... Vabbé va, cu te sia salute, buona Pasqua anche a te Betty!

Lu Poti' ha detto...

In effetti la video chiamata della sera della vigilia di Pasqua aveva un sapore un po' nostalgico ... anche se le gag in perfetto stile "casa Vianello" di mamma e papà rendono sempre molto comiche le conversazioni! Ma poi fino a che punto calcano la mano e fino a che punto fanno sul serio??? Secondo me più invecchiano ... ops ... più maturano e più fanno sul serio.

Ah, prima che mi dimentichi, le polpette di melanzane erano eccezionali!

Ciao ciao fratellino, torna presto!

Giorgio ha detto...

Guarda, se penso che avete dato i turcinieddhi ai cani... vabbé, no comment!
Sono convinto che facciano sul serio.

Emma ha detto...

giorgioooo!

capisco benissimo che non e' facile fare le feste lontano da casa. quindi sono contenta che hai trovato una seconda famiglia per festeggiare easter american-style! i biscotti sono bellissimi, e ovviamente hai fatto quelli piu' belli.

onestamente non ho mai mangiato quel ham per pasqua a casa mia, quindi sono un po' curiosa . . . bello!

adesso sembra che primavera e' arrivata a bologna. ci manchi!

Giorgio ha detto...

Veramente io ho fatto solo la barchetta sulle onde... Ne avevo decorato un altro ma è stato censurato.
Sì, la primavera è arrivata a Bologna ma se ne andata da Seattle: ieri nevicava. What a crazy weather!
Se vieni qui ti riempirai di smoked ham fino alla nausea, però bisogna dire che è buono.
Anche a me mancate tutti, ma giugno ormai è vicino!

moravkovaeva ha detto...

Giorgini!!!
E vero !!!
La primavera e arrivata a BO !!!
ma tu quando arrivi ???
bacini

Giorgio ha detto...

2 mesi e mezzo da oggi!

Emma ha detto...

Devo dire che la barchetta è stata una scelta creativa e originale. Quindi, bravo.

Giorgio ha detto...

Thanks... Comunque non ho avuto il tempo di farci il sole sopra.