Ed ora rieccomi sulla costa pacifica per il secondo round del mio soggiorno oltre oceano, che durerà esattamente il doppio del primo, quindi questa volta il sostegno dei miei supporters italiani mi è ancora più indispensabile, se no fino a giugno finisce che dimentico anche la lingua (...esagerato!).
Essendo appena arrivato non ho un granché di foto da mostrarvi... Accontentatevi di questa specie di "appartamento spagnolo" che si trova a pochi isolati da casa mia. Un alloggio per studenti con tanto di W su sfondo purple. Una casa della perdizione, tant'è che giornalmente si trovano nel giardino i resti dei festini delle sere precedenti. Qualche volta devo provare a infiltrarmi, considerato che questo sembra essere il tipo di enterteinment preferito dai miei coetanei qui... O meglio, dai miei colleghi di università, visto che ogni tanto mi guardo attorno nel campus e mi sembra di essere al liceo: età media 18-19 anni.

Per rifarvi gli occhi, ammirate questo piccolo souvenir del periodo natalizio a Lecce: il presepe nell'anfiteatro romano con personaggi a grandezza reale... Bello, eh? Di sopra c'è anche una stella cometa enorme che viene accesa di sera. Ai nostri amministratori locali piace spendere il bilancio comunale in queste amenità, come anche gli adesivi a forma di cuore sulle luci del semaforo il giorno di San Valentino o i tabelloni luminosi con messaggi inquietanti del tipo: "conferire i rifiuti neggli appositi cassonetti"... Poi fa niente se la gente si sfracella sulla tangenziale inaugurata meno di cinque anni fa perché l'asfalto fa schifo, ma almeno l'immagine è salvata. E poi, come dice Eduardo, il presepe piace a tutti e quindi ve lo propino:

Tornando alle cose di Seattle, questo quarter mi becco tre corsi: un altro "Second Year-German", "Game Theory for Social Scientists" (divertentissimo) e "Current Challenges of African Development" (fatto molto bene). A proposito, stamattina a tedesco uno mi ha chiesto: "What about people saying that Italy looks like a boot?", e tutti gli altri ridevano. Da che mondo è mondo tutti sanno che l'Italia è uno stivale. "And? It's true", gli ho risposto. Al che lui mi ha detto che pensava che gli italiani si sentissero offesi dal paragone con lo stivale. E io: "Why? It's geography... I come from the heel", e tutti continuavano a ridere come tanti scemi. Mi è venuto il sospetto che in inglese "boot" potesse avere qualche doppio senso, ma sul dizionario non ho trovato nessun significato sconveniente... Ora, di grazia, qualche anglofono o anglofilo potrebbe spiegarmi se sono io l'ingenuo o è l'umorismo dei miei compagni di classe che fa schifo?
Con questo interrogativo esistenziale vi saluto e vi rimando alla prossima!
12 commenti:
Eccomiqua your czech supporter reporter from Bologna!!! ;-)))
Allora finalmente sei apparso di nuovo sulla costa over the ocean...e su tuo blog ...quindi hai trovato occhiali o ti e tornata la vista..era ora eh..ci sei mancato!
beh per capire l'umorismo ti basta vedere qualche film(comedia)..:-)
ma lascio la parola ai piu esperti!
ieri abbiamo finito giri per la mia casa con resto di tua family!
un bacino dalla mia casina dal "centro" della scarpetta italiana... :-)
Ciaaaaaaoooooo!!!!!!!!!!!!
No, gli occhiali ancora non ce li ho, quindi dopo cinque minuti che sto al computer gli occhi mi cadono già a terra dalla stanchezza. Però non potevo certo rinunciare ad aggiornare il blog, no?!
Baci
mi vien da pensare all accostamento del simile suono di butt
Potrebbe essere una spiegazione, ma in questo caso avrebbero una fantasia proprio spiccata!
eccoti qui una cinquantina di definizioni da urban dictionary: scegli quella che preferisci o che ti sembra più appropriata all'umorismo dei colleghi.
ciau!
anna
Mmh, direi che la n. 2 potrebbe prestarsi a descrivere l'indole degli italiani e giustificherebbe allo stesso tempo le risatine dei miei compagni. Grazie per la consulenza, tra le varie traduzioni che avevo trovato su WordReference (emozione/bagaglio/stivale/involucro) nessuna si addice al mio caso.
Tchao
Ieri sera abbiamo festeggiato la fine della terapia e dato un grosso carico di energia a Claudia tra affettati e vinello...ci sei mancato!Serena e Romano
Anch'io avrei voluto tanto partecipare, soprattutto per gli affettati e il vinello... Naturalmente scherzo! Un bacio grande grande e tanti auguri per questo nuovo capitolo della tua vita!
Giorgini how are you???
Hai trovato nuovi amici? Hai trovato il coro dove cantare? Devi allenarti eh! - non poi micca tornare cosi cosi e cerchi di cercare nuove canzone popolare per noi... Come vanno le ricerche? Universita? Hai scontrato altre difficolta e diversita altro paese? Ragazze? Dai racconta ci un po che sono (siamo) curiosi!!!
bacino evino
NOVITA:
CORO:nuovi coristi, brani, concerti...tutti stano bene e ti salutano!!!
BIGARI n° 8:tavolo montato, doccia sistemata, tacapanno trapanato - grazie Sarah e Simone !!! Fatto primo cheers e prima cena ;-)
BOLOGNA:si fa piu sole e si sente la primavera nel aria...
EVA:ha la franggietta fatta alla vecchia con spechieto, forbici e tegame...e tanto storta lo stesso!
Guarda, per adesso sono soprattutto stanco perché ho tanto da fare in questi giorni, ma tutta roba di studio e ricerche varie, nessun divertimento particolare. Però sono contento perché i corsi sono belli e ho trovato diversi prof molto disponibili che mi aiutano per la mia tesi.
Tu continua ad aggiornarmi sulle novità, tutti continuate a scrivere e, appena ho tempo e qualcosa di simpatico da raccontare, aggiorno il blog.
Kiss
Posta un commento