Ho cucina, bagno e ingresso indipendenti, quindi è come se avessi un appartamento tutto mio!
Ecco a voi la casa di Molly e l'ingresso del mio appartamentino che dà sul giardino posteriore:
Così, a malincuore, ho dovuto lasciare Stephen e famiglia per trasferirmi ad appena un paio di isolati di distanza lungo la 20th Avenue NE, all'incrocio con Naomi Street, a 20 minuti di camminata dal campus. Il quartiere è davvero carino, tutte villette indipendenti, ognuna di un colore diverso, parchi e scoiattoli a volontà.
Qui sopra potete vedere un tratto della 20th Avenue, che percorro ogni mattina per andare all'università, e una bella piazza con fontana e veduta sul monte Reiner che si incontra arrivando al campus.
Naturalmente non ho aspettato un secondo a mettermi ai fornelli! Ho inaugurato la casa nuova con una pasta al sugo, non prima però di aver dedicato una crostata con marmellata di ciliege alla mia famigliola amica... molto apprezzata! Josie ne va matta. Domenica mattina si è alzata all'alba per spazzolarsi l'ultima fetta prima che si svegliassero tutti gli altri! Mi ha chiesto se un giorno posso andare con lei a scuola e mostrare ai bimbi come si fa la crostata... che carina!
Eccomi qui sotto che consumo il primo pasto nel mio "studio". Nella foto a sinistra sono ritratto stravaccato sul mio megaletto a una piazza e mezzo. La luce gialla, combinata col colore dei muri, fa un effetto verde-ufficio pubblico... magari potrò rimediare mettendo una lampadina bianca!
La prima settimana di lezioni mi ha lasciato stremato. Per adesso seguo solo due corsi. Uno è "Advanced International Relations Theory" (Cesa II, per chi è pratico di Scienze Politiche-Forlì)... interessante, per carità, ma pesantissimo: è un corso per dottorandi in Scienza Politica, ogni settimana c'è da studiare e scrivere un sacco di pagine. Per giunta siamo solo in sette, per cui la Proff ci sorveglia passo passo, non si scappa. L'altro corso è "Second Year-German". Praticamente mi tocca tradurre prima dall'inglese all'italiano e poi dall'italiano al tedesco, e quando esco dalla lezione ho la macedonia nel cervello! Però è carino, lavoriamo su piccoli film.
Ora devo mettermi alla ricerca di qualche attività extra-lezioni che mi aiuti a integrarmi meglio nella vita studentesca seattlese e mi faccia sentire meno la mancanza degli affetti italiani. Naturalmente ho già attivato i sensori in cerca di cori universitari. Il passo successivo sarà probabilmente il club di ciclismo...
Adesso vi lascio ché mi tocca preparare la lezione di domani. A presto per il prossimo aggiornamento!
10 commenti:
Lì a Seattle sembra tutto molto bello... prepara un posto, perchè la Flavia ha già preparato le valigie ed è pronta a prendere il primo aereo per raggiungerti!!!
Una curiosità: ma gli scoiattoli americani si accoppiano pubblicamente come i conigli nel parco di Forlì?!?!? Aaaaah, ho ancora gli incubi!!!
Non appena scendo a Lecce...tipo intorno al 22 di ottobre...se i tuoi non hanno ancora imparato ad usare internet, li andrò a trovare con il mio pc...così la Flavia vedrà il suo bambino, la casa, le persone e secondo me si sentirà più tranquilla!E proprio bello come aggiorni il tuo blog!
Carissimo Giorgino !!!ma sei un scrittore!!! sta volta ti scrivo in italiano :-)
è bellissimo il tuo blog e sono contenta di leggere che sei nelle buone mani e tra le persone che ti vogliono un grand bene, quasi tanto come noi!!!al coro ci manchi tantissimo e io ti penso spessisimo, e non solo per le palline di coco e la canzona ceca che non sara per un po bella come con il tuo accompagnamento!! insomma mi manchiiiiii!!!Giorgio abbia cura di te!!!bacini evini
giorgio! hai trovato un appartamento con craigslist! hooray! sono molto contenta - li puoi trovare tutto quello che cerchi nella vita. TUTTO. (forse troppo.) ma devo dire che l'idea è stata di francesco, e io ero utile perchè lo sapevo scrivere - ma comunque sono contenta con le grazie infinite.
nel coro andiamo avanti con un sacco di nuovi, ma c'è un buco con il tuo nome. (vabbè, in inglese è un modo da dire - there's a hole with your name on it!) ci manchi!
e lunedi comincia la settimana di compleanno . . .
PER BETTY Per adesso non ho mai assistito a un coito tra scoiattoli...
Spesso la mattina la gente lascia delle mele nel giardino e la sera si ritrovano rosicchiate.
PER SERE Penso che fino all 22 ottobre i miei avranno già provveduto a schiavizzare Sandro. Comunque vi prego, fate qualsiasi cosa che distolga la Flavia dal proposito di partire... Scherzo (insommma...).
PER EVA Senza coro e senza organetto qui è una tragedia! Non ci possiamo collegare in videoconferenza mentre fate le prove?
PER EMMA La prossima cosa che cercherò su Craigslist è una bici... Chissà se si trovano anche cori!
Oh ma quanto costa un biglietto aereo per Seattle??? (mmh...troppa paura dell'aereo per un viaggio così lungo...un biglietto-nave? un biglietto su un lungo bastimento??)No, perché io voglio venirti a trovare!!!dici che ci fanno lo sconto criù perché siamo troppo teneri?
Guarda, se mi venite a trovare sono così contento che il viaggio ve lo pago io! Potreste venire in macchina o in treno. Arrivati a Mosca prendete la Transiberiana fino a Vladivostok, poi l'Alaska, il Canada e Seattle è lì dietro l'angolo. Ci sarebbe solo lo stretto di Bering da attraversare, ma è piccolo piccolo e, se venite d'inverno, può essere che lo troviate ghiacciato...
Quindi state venendo a trovarmi! EVVIVA!
Eccomi qui...!
Sono Annina (la moglie di Vince) e come promesso ti ho linkato sul mio blog... e su su... scrivi ancora!
Un abbraccio
Bene, sono contento che la mia community si allarghi! Thank you!
Posta un commento